STAFF DELLO STUDIO BARTOLETTI

Istituto di Psicologia e Psicoterapia Breve Strategica

L’IPPS è un centro di ricerca, attività clinica e formazione che promuove le diverse applicazioni della psicologia strategica alle aree della psicoterapia breve, della comunicazione e del problem solving, sia nei contesti interpersonali che in quelli organizzativi ed istituzionali.

Il team è composto da professionisti e professioniste formate in particolare al modello clinico e alla logica di problem solving breve strategico. Il lavoro di equipe è finalizzato alla realizzazione di progetti, servizi clinici, attività di formazione e divulgazione, per la crescita personale e il benessere psico-fisico. 

Dott. Alessandro Bartoletti

Dott. Alessandro Bartoletti

Direttore dell'Istituto, Responsabile scientifico

Psicologo, psicoterapeuta, saggista e docente di psicoterapia breve strategica. 

Dott.ssa Serena Aceti

Dott.ssa Serena Aceti

Psicologa, Psicoterapeuta

Dopo la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso la scuola di specializzazione di Arezzo diretta dal Prof. Giorgio Nardone. Sono responsabile del Centro di Terapia Strategica di Anzio-Nettuno, svolgo attività professionale anche presso il Centro di Terapia Strategica di Roma. Mi occupo di disturbi d’ansia e da attacchi di panico, disturbi ossessivi, ossessivo-compulsivi, disturbi dell’alimentazione e problemi di relazione familiare. Sono inoltre esperta di problemi dello sviluppo infantile (fobie scolari, disturbo dell’attenzione con iperattività, comportamenti oppositivo-provocatori, compulsioni, ecc.).

Dott.ssa Ilaria Cerbo

Dott.ssa Ilaria Cerbo

Psicologa

Ho studiato Psicologia Clinica presso l’Università di Padova conseguendo il titolo con
lode e con un elaborato finale sul tema del suicidio in relazione alle condizioni
economiche.
In seguito ho collaborato con il laboratorio “Psy-med” del Dipartimento di Psicologia
Generale dell’Università di Padova, dove mi sono formata sui metodi di ricerca e analisi
qualitativa applicati, in particolare, agli studi di genere. Ho inoltre collaborato con il
Reparto di Psicologia Oncologica dell’Istituto “Fondazione Pascale” di Napoli.

Dott.ssa Carlotta Cantore

Dott.ssa Carlotta Cantore

Psicologa

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia clinica del Ciclo di Vita presso la Libera
Università Maria SS. Assunta di Roma con il massimo dei voti ed una tesi sulla
psicopatologia dell’impulsività e disturbo borderline di personalità.
Oltre all’attività privata, da diversi anni collaboro con una struttura ospedaliera di Roma,
offrendo sostegno psicologico, individuale e di gruppo, sia a pazienti del Servizio
Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) sia a pazienti con malattie oncologiche ed
ematologiche.

Dott.ssa Cristina De Magistra

Dott.ssa Cristina De Magistra

Psicologa