Lo Studente Strategico

da | Apr 23, 2013

Chi non si è mai sentito terrorizzato il giorno prima di un’interrogazione o di un compito in classe, o non si è mai fatto prendere dal panico di fronte alle domande di un professore universitario particolarmente pignolo? E quante volte ci sarà capitato di leggere e rileggere un libro di testo senza riuscire a capirne o a ricordarne il contenuto? Tutti, o quasi, abbiamo sperimentato almeno in un’occasione il «blocco dello studente». Ma ci sono casi in cui una semplice difficoltà nello studio o in certe situazioni della vita scolastica si trasforma in un problema apparentemente insolubile, nonostante gli sforzi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti.

Questo libro propone l’applicazione della terapia breve strategica elaborata da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone alle difficoltà degli studenti, spesso intrecciate in modo più o meno profondo allo spettro patologico che include le fobie e il disturbo ossessivo-compulsivo. Dalle «tentate soluzioni» dei genitori di fronte ai deludenti risultati scolastici del figlio – fra cui gli intramontabili «Impegnati!», «Studia di più!» – alle strategie e agli stratagemmi terapeutici più raffinati, l’autore introduce fra i banchi di scuola un approccio paradossale e persino disarmante, ma proprio per questo in grado di aggirare i «blocchi» nell’apprendimento, dall’ansia di fronte a professori e commissioni d’esame alle trappole del perfezionismo «compulsivo», fino all’abbandono degli studi. Oltre a un resoconto teorico degli aspetti psicologici, sociologici e familiari di un ambito d’intervento così peculiare, viene dato ampio spazio alla casistica clinica, da sempre vero banco di prova della «tecnologia» strategica e della capacità del terapeuta di adattarsi al problema di ciascun paziente. In fondo, imparare a cavarsela a scuola è forse l’investimento più prezioso che possiamo fare: perché nella vita, si sa, gli esami non finiscono mai.

Alessandro Bartoletti. Lo studente strategico. Come risolvere rapidamente i problemi di studio. Milano: Ponte alle Grazie, 3ª edizione aggiornata, 2023.

Recensioni e videorecensioni

«Un saggio di grande interesse (…) che ha anche il pregio di essere scritto strategicamente bene». CORRIERE DELLA SERA

«Il libro, per lo stile accessibile e di piacevole lettura, non è adatto solo agli specialisti, ma anche ai lettori adulti e ai genitori che intendono risolvere le difficoltà dei figli, e ai giovani studenti in crisi di fronte all’incapacità di studiare con profitto». GIORGIO NARDONE

«Quando imparare diventa piacevole». IL FATTO QUOTIDIANO

«Lo Studente Strategico di Alessandro bartoletti può arrivare in soccorso per gli orali o per il futuro universitario». LA STAMPA

«Un saggio davvero interessante, con ottimi spunti sia per chi vuole leggerlo semplicemente per accrescere le proprie conoscenze, sia per chi vuole un approccio pratico ai propri problemi relativi allo studio. Consigliato». AMAZON.IT

«A tutti quegli studenti che si impallano davanti a un libro di testo, e restano imbambolati per ore . Ma anche a quelli che, arrivati davanti a una commissione esaminatrice, perdono il ben dell’intelletto, e non ricordano più nulla. A loro, e a tanti altri (soprattutto liceali e universitari), consiglierei la lettura di Lo studente strategico dello psicologo Alessandro Bartoletti […] A differenza di altri libri sul tema, non si focalizza il contenuto ma il processo, non che cosa si deve studiare ma perché non ci si riesce». IO DONNA

«Che bel libro. L’opera realizzata dall’autore è qualcosa che va oltre i comuni canoni del classico “auto-miglioramento” nell’ambito dell’apprendimento. Questo libro affronta i problemi che ogni studente sottovaluta o ignora». AMAZON.IT

Come possiamo aiutarti

Nel nostro Istituto siamo specializzati nell’aiutare tutte le tipologie di studente – dallo studente universitario al bambino della scuola primaria (in questo caso si lavora esclusivamente mediante la Terapia Indiretta attraverso i genitori evitando di “medicalizzare” il bambino coinvolgendolo direttamente nel lavoro specialistico) – per sbloccare le risorse personali e superare la paura degli esami e delle interrogazioni, per acquisire la capacità di concentrarsi e di impegnarsi proficuamente nello studio. Lavorando a stretto contatto con studenti o genitori con figli che presentavano problemi di studio ci siamo resi conto di quanto in realtà non esistono studenti incapaci ma solo problemi… mal risolti.

Un videocorso unico nel suo genere per sbloccarsi nello studio. Pensato per lo studente universitario, il corso è stato realizzato in collaborazione con Alessandro de Concini, linguista e docente esperto di metodo di studio, e affronta in modo completo e appassionante tutti gli aspetti mentali, metodologici e psicologici per liberare le proprie potenzialità e liberarsi dal blocco dello studente.

«Ho ricominciato a studiare» STUDENTE UNIVERSITARIO

Lavora in modo personalizzato sulle tue difficoltà di studio mediante un percorso psicologico e terapeutico individuale per sbloccarti nello studio. Potrai fare affidamento su uno degli specialisti dell’Istituto e affrontare la tua difficoltà in modo dettagliato e attento. Tutti gli specialisti del Team dell’Istituto lavorano in equipe sotto la direzione del Dott. Alessandro Bartoletti.

«Un luogo dove ritrovare se stessi» EX PAZIENTE

Per approfondire

Video tratti dal Canale Youtube: Alessandro Bartoletti – Psicologia Strategica