
La paura degli aghi. Come superarla con la Psicologia Breve Strategica.
E’ capitato a molti, soprattutto da bambini, di iniziare ad avere le palpitazioni durante la fila per le vaccinazioni obbligatorie o in attesa di effettuare un prelievo. Per non parlare del momento di entrare nella tremenda saletta del poliambulatorio del caso, con...

L’effetto Dunning-Kruger: l’illusione dell’ignoranza.
“Chi s'illude di sapere ignora perfino la sua stessa ignoranza” notava Socrate che già nel IV secolo avanti Cristo aveva avuto modo di osservare il fenomeno dell’illusione di competenza o quello che oggi chiamiamo Effetto Dunning-Kruger!La nostra mente è un’abile...

L’insostenibile leggerezza dell’ansia: una compagna di vita quotidiana
“Ho l’ansia!”. Quante volte ci è successo di sentire questa frase o di essere noi stessi i primi a dirla. Capita sempre più spesso infatti che il mostro dell’ansia entri a far parte della vita di tutti noi e ci rimanga imperterrito, come un ospite scomodo che non...

Internet: la mia croce o la mia delizia?
Voglio avere un’informazione immediata? Niente paura, c’è Internet che mi fornirà le risposte che mi servono in pochi secondi ovunque io mi trovi! Internet, tablet, pc e smartphone sono ormai nostri compagni di viaggio e di vita quotidiana. Sono innegabili i...

Come sconfiggere i PROBLEMI PSICOLOGICI degli STUDENTI – videorecensione
Guarda la videorecensione di Alessandro De Concini ADC al libro "Lo Studente Strategico. Come risolvere rapidamente i problemi di studio"La psicologia dello studente Guardiamo in faccia la realtà: qualche volta, molto spesso in realtà, un metodo di studio inadeguato è...

STRATEGIE PSICOLOGICHE IN QUARANTENA (E OLTRE) #2. La routine giornaliera vs lasciarsi andare alla deriva.
C’è stato un prima, ci sarà un dopo, per ora siamo ancora immersi nel durante. A breve, almeno in Italia, entreremo nella fase 2 in cui, convivendo con un pericolo non ancora debellato, cercheremo di recuperare quanto possibile sul piano delle attività sociali,...

STRATEGIE PSICOLOGICHE IN QUARANTENA (E OLTRE) #1. Il controllo delle informazioni e della comunicazione.
C’è stato un prima, ci sarà un dopo, per ora siamo ancora immersi nel durante. A breve, almeno in Italia, entreremo nella fase 2 in cui, convivendo con un pericolo non ancora debellato, cercheremo di recuperare quanto possibile sul piano delle attività sociali,...

Psicoterapia online
Presso il nostro Istituto l'attività di psicoterapia è svolta anche in modalità telematica mediante la CONSULENZA ONLINE. Psicoterapia Online Si tratta di una modalità già ampiamente utilizzata e testata presso il nostro studio da circa 15 anni, ed ha il...

DOC da contaminazione e Coronavirus: l’incubo diventato realtà!
In queste ore, più che mai, è importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni comportamentali delle Autorità sanitarie e governative sul contenimento igienico dell'emergenza in corso (LEGGI), evitando di lasciarsi andare a comportamenti di negazione o, al...

L’ipocondria… ai tempi del Coronavirus
La paura insidia la ragione più dell’amore. Paura di massa = paura individuale Come tutti i disturbi psicologici, anche la genesi dei problemi ipocondriaci è riconducibile ad alcuni caratteristici fattori d’innesco. La recente epidemia che viene dall'Oriente ha...